Egitto - Giza e le Piramidi
GIZAH E LE PIRAMIDI
![]() Le tre piramidi: da sinistra Cheope, Chefren e Micerino. |
![]() La piramide di Cheope da vicino. |
La piramide di Cheope è detta la "Grande Piramide" per le sue dimensioni che misurano alla base 230 m di lato con un'altezza di 137 m, ma in origine era circa 148 m e vi furono impiegati più di 2500000 blocchi in media da 2,5 t ciascuno.
La piramide di Chefren è di poco più piccola (lato della base 215 m, altezza originaria 143 m) ed è l'unica che mantiene alla sommità parte del rivestimento esterno.
Da essa si diparte una via cerimoniale lunga 500 m leggermente obliqua che dal Tempio Funerario, ai piedi della piramide, portava al Tempio, dove si trova la grande Sfinge con il corpo leonino e il volto umano del faraone Chefren.
La Sfinge fu scolpita direttamente su un rilievo roccioso, intonacata e colorata; è lunga 57 m e alta 20 e guarda a est, dove nasce il sole e la vita.
GIZAH - LA GRANDE SFINGE A sinistra, primo piano della Sfinge. |
|
![]() |
![]() |
La piramide di Micerino è molto più piccola misurando 105 m di base e 66 di altezza. Vicino a ciascuna delle tre piramidi si trovano altre piccole piramidi destinate alle regine e principesse reali, tutte avevano vicino un Tempio Funerario e un Tempio a Valle collegati da una via cerimoniale, ma sono visibili solo quelli della piramide di Chefren.